5 Luglio 2023, test IT-Alert in Sicilia.

Data:
29 Giugno 2023

5 Luglio 2023, test IT-Alert in Sicilia.

Data creazione: 29 giugno 2023

Mercoledi 5 luglio 2023 alle ore 12.00, tutti i dispositivi mobili connessi alle reti telefoniche in Sicilia riceveranno un messaggio “IT-Alert”: il nuovo servizio di allarme pubblico della Protezione Civile che consentirà di avvisare, tempestivamente, la popolazione per evitare situazioni di estremo pericolo.

La sperimentazione che sarà fatta in Siciila, e anche in altre 4 regioni, servirà per verificare le funzionalità di questa tecnologia e migliorarla.

Una volta operativa, consentirà di raggiungere chiunque si trovi nella zona interessata da situazioni di pericolo reale o potenziale, purché abbia il telefono acceso e connesso alla rete di telefonia mobile.

«IT-alert – spiegano sul sito del Dipartimento della Protezione Civile – utilizza la tecnologia cell-broadcast che consente di inviare messaggi a un gruppo di celle telefoniche geograficamente vicine, capaci di delimitare un’area il più possibile corrispondente a quella interessata dall’emergenza. Il cell-broadcast funziona anche in casi di campo limitato o in casi di saturazione della banda telefonica e non ha alcuna ripercussione sui livelli di privacy impostati. Va tenuto presente – precisano – che la tecnologia cell-broadcast presenta diversi limiti: è possibile che un messaggio indirizzato a un’area possa raggiungere anche utenti che si trovano al di fuori dell’area stessa (overshooting) oppure che in aree senza copertura il messaggio non venga recapitato. Inoltre, i dispositivi non ricevono i messaggi IT-alert se sono spenti o privi di campo e potrebbero non suonare se la suoneria è impostata in modalità silenziosa. Mentre, in alcuni casi, l’utilizzo di una vecchia versione del sistema operativo può comportare problemi nella ricezione dei messaggi IT-alert».

L’obiettivo è far conoscere ai cittadini IT-alert come sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta sulla sicurezza in caso di gravi emergenze e catastrofi imminenti o in corso.
Durante il test, verrà inviato un messaggio con mittente “IT ALERT”.
 
Dopo aver ricevuto il messaggio di test, ti invitiamo a compilare un questionario sul sito ufficiale di IT-alert.
Il feedback è estremamente importante e aiuterà a migliorare ulteriormente il sistema. 🌐
👉 Qui maggiori www.it-alert.it/it/
🌟 IT-alert rappresenta un impegno concreto per garantire la sicurezza e fornire informazioni tempestivamente durante le situazioni di emergenza.

Locandina

Ultimo aggiornamento

7 Luglio 2023, 11:48