Compenso per scrutatori segretari e presidenti di seggio elettorale

Come disposto dall’art. 1 del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, gli importi degli onorari fissi forfettari da corrispondere ai componenti degli uffici elettorali di sezione (seggi elettorali) per le consultazioni, sono quelli riportati di seguito:

Compenso

Per i presidenti di seggio il compenso è di:
– euro 130,00 (79,00 per i seggi speciali) in caso di referendum,
– euro 120,00 (72,00 per i seggi speciali) in caso di elezioni per il Parlamento europeo,
– euro 150,00 (90,00 per i seggi speciali) per elezioni amministrative o politiche.

per gli scrutatori e segretari il compenso è di:
– euro 104,00 (53,00 per i seggi speciali) in caso di referendum,
– euro 96,00 (49,00 per i seggi speciali) in caso di elezioni per il Parlamento europeo,
– euro 120,00 (61,00 per i seggi speciali) per elezioni amministrative o politiche.

Nel caso ci siano più elezioni contemporaneamente (escluso il referendum), il compenso viene aumentato di euro 37,00 per i presidenti e di euro 25,00 per gli scrutatori e segretari (es: elezioni Amministrative Comunali e Regionali o elezioni politiche, dove si vota per la Camera e per il Senato, sono considerate come una doppia elezione).

Nel caso di referendum il compenso viene aumentato di euro 33,00 per i presidenti e di euro 22,00 per gli scrutatori e segretari, fino ad un massimo di 4 maggiorazioni.

Modalità di riscossione del compenso

tramite accredito in conto corrente: ai componenti del Seggio Elettorale (scrutatore segretario o presidente), nei giorni successivi alla tornata elettorale,  verrà inviata una e-mail dove si chiede di comunicare il proprio codice IBAN, il compenso verrà accreditato direttamente in c/corrente

allo sportello: presentandosi presso una qualsiasi filiale dell’UNICREDIT,  con valido documento di riconoscimento.

Il compenso sarà disponibile non prima di venti giorni dalla conclusione delle operazioni elettorali.


Normativa di riferimento

  • D.P.R del 10 marzo 1997 “Rideterminazione degli onorari da corrispondere ai membri dei seggi elettorali”.
  • L. n. 117 del 4 aprile 1985 “Norme per l’adeguamento degli onorari dei componenti gli uffici elettorali di sezione”.
  • L. n. 70 del 13 marzo 1980 “Determinazione degli onorari dei componenti gli uffici elettorali e delle caratteristiche delle schede e delle urne per la votazione”.

 

 
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot